Il segreto freudiano della sessualità infantile

https://www.youtube.com/watch?v=Wvxiph_AHbk Nel corso della formulazione della psicoanalisi, incontrando un successo lento e contrastato, il celebre medico e filosofo austriaco dr. Sigmund Freud elaborò teorie storicamente e culturalmente sconvolgenti, certamente stravaganti e sconcertanti per la medicina ufficiale ottocentesca e la società dell’epoca.L’aspetto più dirompente della psicoanalisi freudiana è sicuramente costituito dalla teoria della sessualità, alla quale … Leggi tutto Il segreto freudiano della sessualità infantile

Seppuku, an ancient sacrifice 

Since ancient times, samurai have performed seppuku or harakiri (in spoken language), a ritual suicide. This term has a precise meaning of "cut of the belly" a cut made with a knife on the stomach. All of this had a very specific practice: the cut had to be performed from left to right and then … Leggi tutto Seppuku, an ancient sacrifice 

Il Giappone e la sessualità: da Freud al Sol Levante

«Fratelli, a un tempo stesso, Amore e Morteingenerò la sorte.Cose quaggiù sì bellealtre il mondo non ha, non han le stelle.Nasce dall’uno il bene,nasce il piacer maggioreche per lo mar dell’essere si trova;l’altra ogni gran dolore,ogni gran male annulla» Si apre così la lirica Amore e Morte di Giacomo Leopardi, in cui il poeta celebra … Leggi tutto Il Giappone e la sessualità: da Freud al Sol Levante

La prof.ssa Gioioso: passione e filosofia

Avete presente quando, durante una lezione, vi distaccate nettamente dalla realtà e cominciate a porvi domande, talvolta irriverenti, sull’insegnante impegnato a spiegare? Ecco: in questa pagina del vostro giornale prediletto, vi ammalieremo con quesiti interessanti e risposte che non sono da meno.  Ah, scusate! Non vi abbiamo ancora rivelato la persona intervistata. Volete qualche indizio?  … Leggi tutto La prof.ssa Gioioso: passione e filosofia

Il contadino sovrano, dai campi all’impero

https://youtu.be/0NhJhFiS2Ng Ogni qualvolta pensiamo ai grandi sovrani, un quesito sorge spontaneo: può un contadino diventare un Imperatore? Zhu Yuanzhang ne è la dimostrazione. Povertà e miseria sono state protagoniste della sua infanzia, hanno piegato le sue forze fino a spezzarle; una situazione catastrofica che però si è dimostrata un aiutante d’eccellenza. La condizione di indigenza … Leggi tutto Il contadino sovrano, dai campi all’impero

Est express

Dove il solò si leva non riusciamo a guardare CAPOREDATTORE Luca Addante 5^AC L’Oriente, l’Est, l’altro mondo, l’Asia: Alcuni dei termini che nella nostra lingua definiscono una parte di globo che, persino nell’era iper ed inter connessa della globalizzazione, rappresenta un’ombra nelle percezioni del mondo giusto, standard; del mondo “modello perfetto” dell’Occidente. L’Asia è come … Leggi tutto Est express

Il cambiamento sta arrivando…

https://youtu.be/8tgjBMV9miY Cari ragazze e ragazzi, benvenuti al nuovo appuntamento del nostro TG. La notizia in primo piano di oggi riporta l’urlo graffiante di Martin Luther King, “I Have a dream”, ricontestualizzato, naturalmente, per un maggior rispetto del nostro Pianeta Terra…oggi, perché domani sarà già troppo tardi. 《Può darsi che non siate responsabili per la situazione … Leggi tutto Il cambiamento sta arrivando…